Edit Template
Edit Template

Apparecchiature Ecografiche

Controlli di qualità

Servizi e Consulenze Ecografi

Controlli di qualità apparecchiature Ecografiche

Garantire l’affidabilità e la precisione delle apparecchiature ecografiche è fondamentale per fornire diagnosi accurate e sicure ai pazienti. I controlli di qualità su ecografi e sonde ecografiche sono essenziali per mantenere elevati standard diagnostici e assicurare il corretto funzionamento delle apparecchiature nel tempo.

Le apparecchiature ecografiche, utilizzate quotidianamente in ambito medico, possono subire variazioni nelle prestazioni a causa dell’usura o di fattori ambientali.

Un programma di controlli di qualità ben pianificato può ridurre il numero di indagini ripetute, rendere più accurata la diagnosi e limitare l’invio del paziente ad altre metodiche per completamento diagnostico, rendendo ciascun esame ecotomografico più accurato e informativo

Parametri valutati durante i controlli di qualità

Durante i controlli di qualità, vengono valutati diversi parametri fisici che influenzano la qualità dell’immagine ecografica bidimensionale, in conformità con le linee guida internazionali. Tra questi:

  • Accuratezza nella misura delle distanze
  • Valutazione della zona morta e della sensibilità
    (massima profondità di penetrazione)
  • Risoluzione assiale e laterale
  • Identificazione di eventuali distorsioni e artefatti
  • Correttezza nell’analisi dimensionale di masse iperecogene e pseudo-cisti

Questi controlli assicurano che l’apparecchiatura fornisca immagini di alta qualità, fondamentali per una diagnosi precisa.

controlli_ecografi

Frequenza e responsabilità dei controlli

È obbligatorio per legge effettuare controlli di qualità su tutte le apparecchiature radiologiche, inclusi gli ecografi.
Le prove di accettazione verificano la conformità dell’impianto alle specifiche contrattuali e la sua idoneità all’uso clinico, mentre le verifiche periodiche garantiscono il mantenimento delle prestazioni nel tempo.

In Italia, la regolamentazione dei controlli sulle apparecchiature ecografiche è disciplinata principalmente dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la direttiva 2013/59/Euratom. Questo decreto stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti e riordina la normativa di settore.

In particolare, l’articolo 163 del decreto si concentra sulle attrezzature medico-radiologiche, specificando i requisiti per l’installazione, l’uso e la manutenzione delle apparecchiature radiologiche, inclusi gli ecografi. Questo articolo sottolinea l’importanza dei controlli di qualità per garantire prestazioni ottimali e la sicurezza dei pazienti.

Investire in controlli di qualità regolari per le apparecchiature ecografiche è essenziale per garantire diagnosi accurate e la sicurezza dei pazienti.
Assicurarsi che gli ecografi funzionino correttamente non solo migliora l'efficacia clinica, ma contribuisce anche al consolidamento della fiducia dei pazienti.

Contattaci

Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.