Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Un’importante strumento per la tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori è la sorveglianza sanitaria obbligatoria, inserita nel Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08). Già con la precedente normativa italiana in materia di igiene del lavoro, si inseriva l’obbligo dell’azienda al controllo sanitario dei lavoratori esposti ai rischi in base alle proprie mansioni.
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 81/08, il cambio di passo è principalmente rivolto alla maggiore regolamentazione degli obblighi del medico competente (anche detto medico del lavoro) e del suo rapporto con il datore di lavoro, rivolgendo maggiore attenzione, inoltre, alle situazioni non chiare riguardante l’obbligo, per esempio, le visite preassuntive.
L’obbligo di nomina del Medico competente è responsabilità del Datore di lavoro. Compito del Medico competente, o del lavoro, è quello di svolgere valutazioni valide alla prescrizione di indagini ed esami al lavoratore in grado di accertare il suo stato di salute.
I soggetti investiti dall’obbligo si sorveglianza sanitaria sono:
Il Medico competente opera in base ai risultati emersi nel DVR unitamente ai sopralluoghi. Terminata la fase di indagine, il medico competente ha l’obbligo di redigere il protocollo sanitario, indicante gli esami adeguati da far compiere al lavoratore.
La sorveglianza sanitaria è resa obbligatoria per i soggetti aziendali definiti lavoratori, come definizione data nel D.Lgs 81/08. Sua prerogativa è quella di valutare le condizioni psicofisiche del lavoratore, controllandone altresì l’andamento nel tempo.
Svolti gli accertamenti, si dovrà procedere con la realizzazione di una cartella sanitaria e di rischio, regolarmente aggiornata con i dati riguardanti le condizioni psicofisiche del lavoratore, i risultati degli accertamenti, i possibili livelli di esposizione professionale individuali forniti dal Servizio di prevenzione e protezione, giudizio di idoneità alla mansione.
Per quanto riguarda gli esiti del controllo sanitario, il medico esprime, informandone per iscritto datore di lavoro e lavoratore, i seguenti giudizi relativi alla mansione:
La sorveglianza sanitaria è resa obbligatoria, seguendo quanto stabilito dal T.U. sulla sicurezza sul lavoro, nei casi in cui il lavoratore sia in presenza di mansioni che presentano:
Secondo il D. Lgs 81/08, il mancato adempimento a tali obblighi comporta sanzioni che prevedono multe o arresto.
Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Controllo di Qualità sugli Ecografi Come Assicurare l’Efficienza e la Precisione degli Esami…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Il Decreto del Ministero della Salute…
Via di Grotte Portella 4/6
00044 Frascati – ROMA
Tel. 06 400 777 21
Cell. 349 55 76 129
MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA SUL LAVORO
RADIOPROTEZIONE
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Gestione delle necessità derivanti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Salvaguardia e promozione della salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo. D. Lgs. 81/08
Offriamo servizi e consulenza alle imprese di ogni categoria con una particolare attenzione al settore sanitario.
Garantiamo la sicurezza degli operatori e della popolazione in presenza di radiazioni ionizzanti.
Eroghiamo un’ampia gamma di corsi di formazione per lavoratori e di corsi sicurezza sul lavoro
©2025. Tutti i diritti riservati