Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Le visite mediche del lavoro rappresentano un aspetto cruciale per la salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori, sia pubblici che privati. Questi esami periodici sono previsti dalla normativa italiana, in particolare dal Decreto Legislativo 81/08, che stabilisce l’obbligo per i datori di lavoro di garantire che tutti i dipendenti vengano sottoposti a visite mediche regolari per valutare l’idoneità fisica e psicologica rispetto alle mansioni da svolgere.
L’obiettivo di questi controlli è quello di prevenire malattie professionali e di monitorare lo stato di salute dei lavoratori durante l’intero arco della loro carriera lavorativa.
Le visite mediche del lavoro vengono effettuate da medici del lavoro qualificati, professionisti con specifica competenza nel campo. A seconda delle mansioni e dei rischi associati, queste visite possono comprendere esami medici dettagliati, come esami del sangue, radiografie, test per la funzione respiratoria, e altri controlli mirati, specialmente in ambienti ad alto rischio ( Es. Edilizia).
La valutazione dei rischi Aziendali è fondamentale per consentire al medico competente di definire il protocollo più adatto alle varie categorie di lavoratori. In settori specifici, le visite mediche possono includere anche screening per l’udito o test della vista, a seconda della natura dei rischi.
Un aspetto particolarmente importante delle visite mediche del lavoro è l’emissione del certificato di idoneità al lavoro, che attesta che il lavoratore è in grado di svolgere le proprie mansioni senza rischi per la salute. Se il medico del lavoro rileva problematiche sanitarie o rischi per la salute, può prescrivere misure preventive adeguate, modificare le mansioni o, nei casi più gravi, dichiarare il lavoratore non idoneo a determinate attività.
Le visite mediche periodiche sono una parte integrante del sistema di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro. Per le aziende, adempiere a questi obblighi non solo garantisce il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, ma contribuisce anche a migliorare il benessere dei dipendenti, a ridurre i rischi di malattie professionali e a aumentare la produttività complessiva.
Le visite mediche sono obbligatorie all’inizio di un nuovo contratto di lavoro, al termine di determinati periodi lavorativi o in caso di sospensioni temporanee dell’attività lavorativa, per garantire che ogni lavoratore sia in grado di svolgere le proprie mansioni in piena sicurezza.
Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Controllo di Qualità sugli Ecografi Come Assicurare l’Efficienza e la Precisione degli Esami…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Il Decreto del Ministero della Salute…
Via di Grotte Portella 4/6
00044 Frascati – ROMA
Tel. 06 400 777 21
Cell. 349 55 76 129
MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA SUL LAVORO
RADIOPROTEZIONE
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Gestione delle necessità derivanti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Salvaguardia e promozione della salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo. D. Lgs. 81/08
Offriamo servizi e consulenza alle imprese di ogni categoria con una particolare attenzione al settore sanitario.
Garantiamo la sicurezza degli operatori e della popolazione in presenza di radiazioni ionizzanti.
Eroghiamo un’ampia gamma di corsi di formazione per lavoratori e di corsi sicurezza sul lavoro
©2025. Tutti i diritti riservati