Edit Template
Edit Template

Medico Coordinato

Medicina del Lavoro Medico Coordinato

Medico Coordinato

Il medico coordinato in medicina del lavoro è un professionista sanitario con un ruolo di supervisione e coordinamento delle attività relative alla salute e sicurezza dei lavoratori all’interno di un’azienda o di un ente. 

La sua responsabilità principale è quella di garantire che l’ambiente di lavoro rispetti le normative di sicurezza sul lavoro e salute, prevenendo i rischi professionali e monitorando il benessere fisico e psicologico dei dipendenti, al fine di ridurre l’incidenza di malattie professionali e infortuni sul lavoro.

Medico Coordinato: nominato dal'Azienda

Il medico coordinato, come il medico competente, è nominato dall’azienda ed è un punto di riferimento per la gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Si parla di medico coordinato poiché è assegnato a una regione diversa da quella in cui ha sede l’azienda.

Pertanto, un’azienda che dispone già di un medico competente per la sua sede principale dovrà nominare un numero di medici coordinati pari al numero di sedi presenti in altre regioni o località.

Nel corso delle visite mediche, il medico coordinato segue il protocollo sanitario redatto dal medico competente, occupandosi principalmente della sorveglianza sanitaria. Questo include la pianificazione di controlli periodici sulla salute dei lavoratori, come visite mediche e accertamenti sanitari, per monitorare gli effetti a lungo termine delle condizioni di lavoro sulla salute, in particolare in relazione a esposizioni a rischi professionali.

medico coordinato

Oltre a svolgere visite mediche e accertamenti sanitari, il medico coordinato collabora attivamente con altri professionisti della salute come specialisti o esperti in sicurezza sul lavoro. Interagisce anche con le figure aziendali, come i responsabili delle risorse umane e la direzione aziendale, per migliorare e implementare continuamente strategie di prevenzione e promuovere la salute e il benessere nei luoghi di lavoro. La sua attività contribuisce al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla creazione di un ambiente lavorativo sicuro e sano, riducendo così i rischi legati a malattie professionali e infortuni.

In sintesi, il medico coordinato in medicina del lavoro svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute dei lavoratori, nel rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro, e nella promozione di un ambiente lavorativo salutare e conforme alle leggi. La sua figura è essenziale per garantire che le aziende rispettino le normative vigenti in materia di salute e sicurezza e per contribuire attivamente alla prevenzione dei rischi professionali e alla protezione del benessere dei dipendenti.

Contattaci

Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.