Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
La verifica delle apparecchiature elettromedicali non solo è obbligatoria per legge ma è anche strategica, se si vuole mantenere un accettabile livello di sicurezza ed è finalizzata a ridurre la probabilità di un guasto o il degrado di un componente, indipendentemente dal suo stato di utilizzo, come indicato dalla norma UNI 9910.
La Norma CEI EN 60601-1(CEI 62-5) definisce elettromedicale un apparecchio elettrico dotato di una parte applicata che trasferisce energia verso il paziente o dal paziente oppure rileva tale trasferimento di energia verso il paziente o dal paziente. Esso è:
Per riconoscere un’apparecchiatura elettromedicale e’ possibile anche far riferimento alla targhetta identificativa, nel caso ci sia uno dei simboli sotto riportati l’apparecchiatura e’ un elettromedicale.
A livello normativo, le verifiche periodiche sulle apparecchiature elettromedicali sono regolate:
• Dalla norma CEI EN 60601-1(CEI 62-5);
• Dalla norma CEI EN 62353 “Apparecchi elettromedicali – Verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali”;
• Da norme specifiche, applicabili a tutti gli elettromedicali.
Tale manutenzione viene effettuata in conformità alle indicazioni del fabbricante, delle norme tecniche, le buone prassi, le linee guida (Rif. norma EN 62353). Detta norma si applica anche ai sistemi di elettromedicali ed in vigore dal 01/01/2009.
Le Verifiche di Sicurezza Elettrica vengono effettuate inoltre in fase di Collaudo d’Accettazione per verificare quanto dichiarato dal fabbricante, dopo la fase di trasporto dell’apparecchiatura e prima della messa in opera, nonchè in fase di controllo periodico, per confermare che le proprietà elettriche dell’apparecchio permangono inalterate dopo un certo intervallo di tempo (semestrale, annuale, biennale).
Lo scopo di base delle prove di sicurezza elettrica sulle apparecchiature e sistemi medicali è quello di garantire che il dispositivo risulti sicuro sia per il paziente che per il personale medico e paramedico a tal fine è fondamentale che le prove di sicurezzavengano effettuate ogni volta che l’apparecchiatura venga messa in servizio (dopo il collaudo/acettazione,dopo una riparazione, dopo la manutenzione periodica etc…).
E’ cura del datore di lavoro/legale rappresentante l’obbligo di far eseguire le Verifiche di sicurezza elettrica. La periodicità di tali verifiche vengono definite dal produttore dell’elettromedicale nella documentazione allegata all’apparecchio rilasciata in fase di acquisizione da parte della struttura.
Normalmente il periodo che intercorre tra una verifica e un’altra va da 6 a 36 mesi in base al livello di rischio dell’apparecchiatura: ove non indicato si considera una periodicità biennale.
Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Controllo di Qualità sugli Ecografi Come Assicurare l’Efficienza e la Precisione degli Esami…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Il Decreto del Ministero della Salute…
Via di Grotte Portella 4/6
00044 Frascati – ROMA
Tel. 06 400 777 21
Cell. 349 55 76 129
MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA SUL LAVORO
RADIOPROTEZIONE
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Gestione delle necessità derivanti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Salvaguardia e promozione della salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo. D. Lgs. 81/08
Offriamo servizi e consulenza alle imprese di ogni categoria con una particolare attenzione al settore sanitario.
Garantiamo la sicurezza degli operatori e della popolazione in presenza di radiazioni ionizzanti.
Eroghiamo un’ampia gamma di corsi di formazione per lavoratori e di corsi sicurezza sul lavoro
©2025. Tutti i diritti riservati