Nuovo Accordo Stato Regioni 2025
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
La Logica Servizi offre un’ampia gamma di servizi e consulenze per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, adattandoci alle esigenze specifiche di ogni settore, dall’edilizia agli uffici, dai locali interrati agli ambienti sanitari.
Affidarsi ai nostri servizi significa garantire un ambiente di lavoro più sicuro, conforme alle normative e attento al benessere dei lavoratori.
Analizziamo i potenziali pericoli presenti nei diversi ambienti di lavoro per prevenire incidenti e garantire la conformità normativa.
Organizziamo corsi per i dipendenti su come riconoscere e gestire i rischi, oltre a fornire aggiornamenti sulle normative vigenti.
Sviluppiamo procedure e strategie di evacuazione personalizzate per ogni tipologia di ambiente lavorativo.
Assistiamo le aziende nel rispetto delle normative locali e nazionali sulla sicurezza, riducendo il rischio di sanzioni.
Effettuiamo controlli periodici per valutare l'efficacia delle misure di sicurezza adottate e proporre eventuali miglioramenti.
Supportiamo le aziende nella creazione di un sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, compresa la nomina di un responsabile della sicurezza.
Valutiamo gli spazi di lavoro per migliorare il comfort, prevenire disturbi muscolo-scheletrici e ottimizzare l'uso delle attrezzature.
Garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative è essenziale per la tutela della salute dei lavoratori e la continuità operativa delle aziende.
Offriamo servizi e consulenze personalizzate per diversi settori, con soluzioni su misura per ogni esigenza.
La sicurezza nel settore sanitario è fondamentale per proteggere operatori e pazienti da rischi biologici e chimici.
Valutazione dei Rischi: Analisi approfondita dei rischi biologici, chimici e fisici, con particolare attenzione all’esposizione ad agenti patogeni.
Formazione del Personale: Corsi dedicati all’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), procedure di igiene e gestione dei rifiuti sanitari.
Piani di Emergenza: Sviluppo di strategie per affrontare situazioni di emergenza come incendi o esposizioni accidentali.
Monitoraggio della Salute: Programmi di sorveglianza sanitaria per garantire la sicurezza del personale esposto a rischi specifici.
Anche negli ambienti d’ufficio è fondamentale prevenire rischi per la salute e garantire un ambiente di lavoro sicuro e confortevole.
Valutazione Ergonomica: Analisi delle postazioni di lavoro per prevenire disturbi muscolo-scheletrici e ottimizzare il benessere dei dipendenti.
Formazione sulla Sicurezza: Corsi su prevenzione incendi, gestione dello stress e sicurezza informatica.
Piani di Emergenza: Definizione di procedure di evacuazione per incendi, terremoti e altre situazioni critiche.
Audit di Sicurezza: Controlli periodici per verificare la conformità alle normative e l’efficacia delle misure adottate.
Il settore delle costruzioni presenta rischi elevati che richiedono strategie di prevenzione mirate.
Valutazione dei Rischi: Identificazione e gestione dei pericoli legati a cadute, uso di macchinari e materiali pericolosi.
Formazione Specifica: Corsi su utilizzo sicuro di attrezzature, DPI e procedure per il lavoro in quota.
Piani di Sicurezza e Coordinamento: Elaborazione di strategie per la sicurezza nei cantieri, con misure specifiche per la gestione dei rischi.
Monitoraggio e Audit: Controlli regolari per verificare il rispetto delle misure di sicurezza e il corretto utilizzo delle attrezzature.
Gli ambienti sotterranei presentano condizioni particolari che richiedono misure di sicurezza specifiche.
Valutazione dei Rischi Ambientali: Analisi dell’umidità, ventilazione e presenza di sostanze tossiche per garantire ambienti salubri.
Formazione sulla Sicurezza: Corsi dedicati alla gestione delle emergenze e all’utilizzo corretto delle attrezzature di protezione.
Piani di Emergenza: Procedure personalizzate per l’evacuazione e la gestione delle emergenze in spazi ristretti.
Controllo della Qualità dell’Aria: Monitoraggio costante della qualità dell’aria e implementazione di sistemi di ventilazione adeguati.
Oltre alle soluzioni specifiche per settore, offriamo servizi generali di consulenza e supporto per la sicurezza sul lavoro.
Consulenza Normativa: Assistenza per il rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Gestione della Documentazione: Supporto nella redazione e gestione di documenti essenziali come il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e i piani di emergenza.
Supporto Psicologico: Programmi di benessere aziendale per prevenire stress, burnout e altri disturbi legati all’ambiente di lavoro.
Audit e Verifiche: Controlli periodici per garantire l’efficacia delle misure di sicurezza adottate e migliorare la gestione dei rischi.
La conformità alle leggi sulla sicurezza è un dovere innegabile. Ma, oltre alle sanzioni, essa dimostra la tua dedizione al benessere dei tuoi collaboratori. Gli imprenditori attenti sanno che la conformità è solo l’inizio: la sicurezza va oltre il rispetto delle leggi e richiede misure preventive proattive.
Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, entrato in vigore il 15 maggio 2008, è formato da 306 articoli e 51 allegati, suddivisi in XIII titoli.
La struttura di ogni titolo segue i seguenti criteri: in primo luogo individua i soggetti responsabili, poi descrive le misure gestionali e gli adeguamenti tecnici necessari per ridurre i rischi lavorativi e infine indica le sanzioni in caso di inadempienza. Successivamente il legislatore ha riorganizzato il flusso informativo in quattro assi di intervento:
La principale novità introdotta dal dlgs 81 08, in coerenza con concetti espressi nelle direttive CE in esso recepite, è l’obbligo della valutazione dei rischi da parte del Datore di Lavoro e l’introduzione del Servizio di Prevenzione e Protezione, di cui l’RSPP ne è il responsabile.
La valutazione dei rischi è un processo di individuazione dei pericoli e quindi, di tutte le misure di prevenzione e protezione volte a ridurre al minimo le probabilità e i danni conseguenti a potenziali infortuni e malattie professionali.
Oggi il Datore di lavoro non è solo responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro ma deve essere partecipe di un processo di miglioramento delle condizioni di sicurezza attraverso una periodica valutazione dei rischi (che viene documentata in un apposito “documento di valutazione dei rischi” in riferimento all’art. 4 – comma 2 – del D.Lgs. 81/08), che non determina solo i requisiti oggettivi di sicurezza, ma considera anche gli aspetti organizzativi e soggettivi associati allo svolgimento dell’attività lavorativa.
Tutti questi adempimenti devono poi essere sempre affiancati dai disposti dell’art. 41 della Costituzione Italiana e dall’ art. 2087 Codice Civile che obbligano i Datori di Lavoro a garantire l’integrità fisica e morale di tutti i lavoratori tenendo conto della “miglior tecnologia applicabile e tutto ciò che può essere fatto per evitare potenziali infortuni (cfr. testo art. 2087 codice civile)”.
Compila il form sottostante se desideri richiedere un preventivo gratuito o semplicemente ricevere maggiori informazioni.
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Formazione Sicurezza sul Lavoro Pdf nuovo accordo stato-regioni…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale Controllo di Qualità sugli Ecografi Come Assicurare l’Efficienza e la Precisione degli Esami…
Blog Logica Servizi Sicurezza sul lavoro, Medicina del lavoro e Formazione aziendale L’ESPERTO RESPONSABILE DELLA SICUREZZA IN RISONANZA MAGNETICA Il Decreto del Ministero della Salute…
Via di Grotte Portella 4/6
00044 Frascati – ROMA
Tel. 06 400 777 21
Cell. 349 55 76 129
MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA SUL LAVORO
RADIOPROTEZIONE
FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Gestione delle necessità derivanti dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro D.Lgs. 81/08
Salvaguardia e promozione della salute dei lavoratori, in un ambiente di lavoro sicuro e non nocivo. D. Lgs. 81/08
Offriamo servizi e consulenza alle imprese di ogni categoria con una particolare attenzione al settore sanitario.
Garantiamo la sicurezza degli operatori e della popolazione in presenza di radiazioni ionizzanti.
Eroghiamo un’ampia gamma di corsi di formazione per lavoratori e di corsi sicurezza sul lavoro
©2025. Tutti i diritti riservati